L’agricoltura del futuro ha bisogno di agricoltori e agricoltrici consapevoli. Persone in grado di rispondere alle sfide ambientali, economiche e sociali in essere, nonché di affrontare con visione e strategia un percorso di rinnovamento orientato all’agroecologia.

La visita didattica di cui vi parliamo oggi, organizzata presso i nostri impianti di compostaggio e produzione di biogas in provincia di Cremona, vuole rispondere a questo obiettivo. Accompagnati dall’agronomo Emanuele Cabini, gli studenti dell’Accademia Symposium in Franciacorta – l’Istituto Tecnico Superiore per la formazione agroalimentare – sono venuti a trovarci per toccare con mano l’universo produttivo degli ammendanti naturali Enerfarm, nonché il processo di circolarità legato alla generazione di biogas ed elettricità green a partire dal mondo agricolo. Un progetto importante, che rientra nell’ambito del percorso formativo sulla nutrizione vegetale sostenibile.

La visita ha permesso ai ragazzi e alle ragazze dell’accademia di osservare da vicino la produzione di Re-Organic di Enerfarm, il nostro ammendante 100% naturale certificato, adatto per chi fa biologico e agricoltura di qualità. L’esperienza ha permesso agli studenti di comprendere nel dettaglio i principi della Circular Economy legati alla produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili – come la biomassa vegetale – e di sondare i benefici derivanti dall’impiego di Re-Organic in agricoltura. Tra questi un’accresciuta fertilità del suolo, radici più forti e più estese, piante più resistenti, una maggiore ritenzione idrica del suolo, più nutrienti a disposizione, nonché frutti e ortaggi più saporiti e intensi nel gusto.

Guarda la gallery e rivivi insieme a noi questa giornata didattica!

 

Share This
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.