Naturali, al 100%
Non tutti gli ammendanti sono uguali. Ti spieghiamo perché! Oggi vogliamo spiegarti perché il nostro ammendante naturale è diverso dagli altri. Quando si parla di fertilizzanti un aspetto essenziale è la materia prima. Noi di...
Biometano: il futuro è rinnovabile
Biometano e circolarità in agricoltura Fonte rinnovabile programmabile, il biometano è a tutti gli effetti una risorsa circolare. Si tratta di un gas derivato del biogas che, dopo un processo di purificazione definito upgrading, può...
Alluvioni e dissesto: un kit per proteggere il suolo
Cos'è la Land Degradation Neutrality La Land Degradation Neutrality è uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU che punta a fermare la crescita dei processi di degrado del suolo entro il 2030. Ma cos'è il...
AGENTI DI COMMERCIO E PROCACCIATORI D’AFFARI CERCASI
Enerfarm cerca Agenti di commercio plurimandatari e/o Procacciatori d'affari in diverse regioni italiane! Le Regioni: Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana. La candidata o il candidato ideale dovrà avere • comprovata esperienza...
Re-Organic di Enerfarm: test di produzione su alberature ornamentali
Nella primavera/estate 2022 l'azienda Vivai Ghilotti, di Ghilotti Giancarlo, ha effettuato un test di produzione con l'ausilio di Re-Organic. La prova aveva la finalità di testare l'efficacia del prodotto all'interno di una produzione di alberature...
Giornata mondiale della Terra
Quale stagione migliore della primavera per celebrare la Giornata Mondiale della Terra. Ora che tutto fiorisce e si avvia a un nuovo inizio anche noi, come esseri umani appartenenti a un universo interconnesso, siamo tenuti...
La mineralizzazione della sostanza organica del suolo
La sostanza organica è un insieme di composti derivati da piante e microrganismi a seguito di una loro totale o parziale degradazione, già quasi trasformati in humus, cioè in materiale organico capace di migliorare la...
Enerfarm vi augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Ogni giorno è il giorno giusto per prenderci cura del nostro Pianeta. Facciamolo insieme!...
Biodiversità in agricoltura
Il mondo sta cambiando, e lo sta facendo a una velocità impressionante! Stiamo mettendo alla prova l'intero Pianeta e, di conseguenza, le specie che lo abitano. In questo, l'agricoltura gioca un ruolo importante perché da...
La forza di un suolo sano
Il suolo, se preservato nelle sue caratteristiche microbiche, è un prezioso alleato contro i cambiamenti climatici! Innanzitutto un suolo sano può immagazzinare una grande quantità di CO2 che, in questo modo, grava meno sull'atmosfera. Inoltre...
La saggezza della terra
Conosci il sovescio? Gli ammendanti Re-Organic di Enerfarm si ispirano a questa antica pratica agronomica! Con il sovescio si coltiva una coltura per poi interrarla direttamente, senza coglierla. In questo modo si apporta sostanza organica...
SOS Biodiversità
Il mondo continua a perdere biodiversità, lo dice il rapporto elaborato dalla britannica Chatham House insieme a Unep e Compassion in World Farming. L'uso intensivo del suolo, che segue la logica del produrre sempre più...
Energia elettrica green dall’universo agricolo
Produciamo biogas. Il cambiamento climatico in atto dipende anche dalle nostre scelte energetiche. L'energia prodotta da Enerfarm contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità europei orientati al contenimento delle emissioni e alla de-carbonizzazione. Nei nostri...
Ripartiamo dal suolo, insieme!
Il suolo è un prezioso alleato ecosistemico: purifica le acque, regola il clima, riduce i contaminanti. Eppure, fatta eccezione per gli addetti ai lavori, non gode di alta considerazione. Il motivo? Non è una risorsa evidente. Per...
Il biometano ha tanti vantaggi
Produrre biometano da agricoltura ha tanti vantaggi: innesca percorsi circolari virtuosi, favorisce l'innovazione tecnologica, valorizza i sottoprodotti agricoli incentivando la strategia Farm – to – Fork dell'UE. Basti pensare che, grazie alla produzione di biometano l'agricoltura italiana...
Valori
Trasparenza, smart approach, orientamento alla qualità e soluzioni oltre gli standard. Sono questi i valori che guidano il nostro lavoro, ogni giorno...
Buon lavoro
Coltivare nel rispetto dei ritmi della natura e senza l'impiego di sostanze chimiche è ciò di cui abbiamo bisogno per poter avere prodotti buoni e genuini garantendo al suolo un futuro verde. Con i fertilizzanti...
Re-inventiamo l’agricoltura
Economia circolare, clima neutrale, impegno territoriale, trasparenza, smart approach, orientamento alla qualità e soluzioni oltre gli standard. Dall'insieme di tutti questi principi e valori nasce la filosofia di Enerfarm, un approccio alla realtà che cerca...
Florian Brigl, della tenuta Kornell, racconta Re-Organic
La vostra cantina ha una tradizione antica. Come si esprime il connubio uomo natura nel vostro lavoro quotidiano? La famiglia Brigl ha alle spalle un secolo di esperienza nella coltivazione della vite e nell'arte della...
O.P. La Maggiolina racconta Re-Organic
Attiva nell'agricoltura biologica e nella produzione di insalate confezionate di I Gamma, l'Organizzazione di Produttori (OP) La Maggiolina ha scelto gli ammendanti Re-Organic di Enerfarm. Questa importante realtà è composta da 14 produttori consociati in...
Concimare in autunno
Il momento ideale per concimare? Tra settembre e ottobre! Il ciclo vegetativo delle piante, infatti, non si conclude con la raccolta ma prosegue fino all'arrivo delle temperature invernali. È proprio in questo periodo dell'anno che...