Attiva nell’agricoltura biologica e nella produzione di insalate confezionate di I Gamma, l’Organizzazione di Produttori (OP) La Maggiolina ha scelto gli ammendanti Re-Organic di Enerfarm. Questa importante realtà è composta da 14 produttori consociati in 3 regioni d’Italia: Lombardia, Campania e Veneto. Ben 240 ettari di cui 170 biologici. Un vasto mercato internazionale: Germania, Svizzera, Romania, Bulgaria, Slovenia, Danimarca, Norvegia, Austria e Regno Unito; oltre all’Italia. Perché hanno scelto Re-Organic?

LEGGI L’INTERVISTA

E: Quanto è importante poter contare su un ammendante certificato per essere utilizzato in agricoltura biologica?

L.M.: L’utilizzo di prodotti certificati per la produzione è un punto fondamentale nel settore agroalimentare, ancor di più nell’agricoltura biologica, questo permette infatti di garantire una filiera certificata e controllata. Utilizzare un ammendante certificato significa avere garanzia di stabilizzazione del prodotto, parametri controllati quali umidità, sostanza organica; assenza di residui. Siamo in un era in cui il consumatore finale è molto attento a ciò che acquista, si interessa non solo della qualità del prodotto ma anche della qualità dei processi produttivi coinvolti.

E: Quali sono i benefici per la produzione legati all’utilizzo di Re-Organic di Enerfarm?

L.M.: Durante le prove da noi condotte utilizzando Re-Organic abbiamo riscontrato un deciso miglioramento delle qualità igroscopiche del suolo, questo ci ha permesso di ridurre i volumi di acqua apportati tramite irrigazione riducendo conseguentemente anche il rischio di fitopatologie.

E: E per il suolo?

L.M.: Tra i benefici per il suolo dobbiamo sicuramente sottolineare l’elevato apporto di sostanza organica che insieme all’incremento di acidi umici e fulvici portano al miglioramento della struttura, conseguentemente anche a una maggiore disponibilità di nutrienti per la pianta.

E: Come organizzazione di Produttori vi occupate di ben 240 ettari di terreno coltivato, su quanti ettari utilizzate l’ammendante naturale Enerfarm?

L.M.: Ad oggi abbiamo utilizzato il prodotto Re-Organic su un totale di 10 ettari nella nostra sede produttiva di Bergamo e su 20 ettari nella sede produttiva di Salerno. Le prove sono state condotte su valerianella locusta, songino, e i risultati ottenuti sono stati decisamente positivi, estenderemo l’utilizzo del prodotto anche ad altre colture, quali spinacino e lattughino.

E: Che cos’è per voi il suolo?

L.M.: Il suolo non deve essere inteso come un semplice strumento da sfruttare per la produzione, bensì come una preziosissima risorsa da valorizzare e rispettare. Alla base dell’agricoltura biologica vi è una corretta gestione agronomica del suolo.

E: Qual è la vostra filosofia produttiva?

L.M.: La nostra volontà è quella di valorizzare le produzioni agricole biologiche, questo vuol dire sperimentare nuove tecniche di coltura, studiate per rispettare i cicli naturali; significa essere attenti all’ambiente, minimizzando l’utilizzo di prodotti chimici. Una produzione incentrata sulla qualità del prodotto.

E: Quali valori condividete con Enerfarm?

L.M.: La ricerca verso un agricoltura innovativa e di qualità, tecniche produttive volte a un ridotto impatto ambientale, tracciabilità garantita e controllo costante dei processi produttivi.

Share This
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.