Trattori dotati di GPS, capannine meteorologiche connesse in Wi-Fi, analisi chimico-fisiche dei terreni disponibili sul web, fotografie satellitari dedicate allo stato di maturazione e allo stress idrico delle colture; sono solo alcuni dei fattori che – in connessione fra loro – contribuiscono alla creazione degli agro big data. Per noi di Enerfarm lo smartfarming costituisce il futuro dell’agricoltura!
Search
Archives
- Dicembre 2024
 - Novembre 2024
 - Ottobre 2024
 - Settembre 2024
 - Agosto 2024
 - Luglio 2024
 - Giugno 2024
 - Maggio 2024
 - Aprile 2024
 - Marzo 2024
 - Dicembre 2023
 - Ottobre 2023
 - Settembre 2023
 - Luglio 2023
 - Giugno 2023
 - Marzo 2023
 - Febbraio 2023
 - Aprile 2022
 - Febbraio 2022
 - Dicembre 2021
 - Settembre 2021
 - Luglio 2021
 - Maggio 2021
 - Marzo 2021
 - Gennaio 2021
 - Dicembre 2020
 - Novembre 2020
 - Ottobre 2020
 - Settembre 2020
 - Agosto 2020
 - Luglio 2020
 - Giugno 2020
 - Maggio 2020
 - Aprile 2020
 - Marzo 2020
 - Febbraio 2020
 - Gennaio 2020
 - Dicembre 2019
 - Novembre 2019
 - Ottobre 2019
 - Settembre 2019
 - Agosto 2019
 - Luglio 2019
 - Giugno 2019
 - Maggio 2019
 - Aprile 2019
 - Marzo 2019
 - Febbraio 2019